Non sei ancora sicuro di dove alloggiare a Firenze?
Lasciati guidare da noi! Scopri di più su ogni quartiere del centro storico e trova la zona perfetta per il tuo soggiorno.
SANTA CROCE
Celebre per la sua omonima basilica, che ospita le tombe di molti illustri italiani, tra cui Michelangelo e Galileo, questa area offre un mix di storia e vita vivace.
Il quartiere è caratterizzato da stradine acciottolate, botteghe artigiane e ristoranti tradizionali, creando un'atmosfera autentica e accogliente.
Santa Croce si trova a due passi da Sant'Ambrogio, conosciuto per il suo mercato vivace, che offre prodotti freschi e specialità locali, con piccole botteghe, caffè accoglienti e vie tranquille.
È il posto perfetto per scoprire il lato più genuino di Firenze e vivere come un locale.
PONTE VECCHIO
E' il quartiere più iconico di Firenze, famoso per il suo storico ponte medievale che attraversa l'Arno. Questa zona affascinante è rinomata per le sue gioiellerie, che occupano le antiche botteghe degli artigiani, e per la vista mozzafiato sui fiumi e sui palazzi storici circostanti.
Passeggiando per le stradine adiacenti, si possono scoprire eleganti negozi, caffè caratteristici e angoli pittoreschi, tutto immerso in un'atmosfera romantica e senza tempo.
Il quartiere di Ponte Vecchio è uno dei più prestigiosi della Firenze storica, combinando bellezza architettonica e vivace vita cittadina.
Il cuore pulsante di Firenze, dominato dalla maestosa Cattedrale di Santa Maria del Fiore e dalla sua iconica cupola progettata da Brunelleschi.
Questa zona vibrante è il centro storico della città, ricca di monumenti, musei e palazzi rinascimentali. Passeggiando per le sue strade, si possono ammirare la facciata del Battistero di San Giovanni e il Campanile di Giotto, oltre a esplorare una varietà di boutique eleganti, ristoranti e caffè.
Nelle vicinanze troviamo la zona di San Marco, Questa zona è anche famosa per la sua atmosfera tranquilla e autentica, con strade alberate Situato vicino all'Accademia delle Belle Arti, dove si trova il celebre David di Michelangelo, San Marco è l'ideale per chi desidera esplorare la storia di Firenze in un ambiente più rilassato e meno turistico rispetto ad altre zone del centro.
Questa zona è un punto di incontro tra storia e modernità, con eleganti boutique, ristoranti raffinati e caffè storici.
A pochi passi dalla stazione ferroviaria principale della città, Santa Maria Novella offre un facile accesso a tutti i principali luoghi di interesse di Firenze, rendendolo un punto di partenza ideale per esplorare la città e immergersi nella sua vibrante atmosfera.
Nello stesso quartiere troviamo Il Mercato Centrale di Firenze, situato tra Via Fanza e Borgo San Lorenzo, è un vivace centro gastronomico che offre un'ampia gamma di prodotti freschi e specialità locali.
È un quartiere ideale per esplorare la cucina fiorentina e fusion, vivere l'atmosfera autentica.
Questo quartiere rappresenta il cuore bohemien di Firenze, situato "oltre l'Arno", sulla riva sud del fiume. E' conosciuto per la sua vivace atmosfera artistica, con botteghe artigiane, studi di artisti, e laboratori di restauro che punteggiano le sue stradine.
La Piazza Santo Spirito, con la sua splendida basilica rinascimentale, è il centro sociale del quartiere, animato da mercati, locali autentici e ristoranti tradizionali. L'Oltrarno offre un'esperienza più autentica di Firenze
Vivere a Santo Spirito significa anche godere della cucina tradizionale toscana nei suoi ristoranti e trattorie, spesso a conduzione familiare, e partecipare alla vita di quartiere, fatta di piccole gioie quotidiane, mercati, e feste locali.
Qui, il ritmo della vita è più rilassato e accogliente
Se stai pensando di soggiornare fuori dal Centro Storico, immergendoti nella splendida campagna toscana, qui puoi trovare tutte le informazioni che ti servono per vivere un'esperienza autentica e rilassante.
Soggiornare in una villa nella campagna Toscana è un’esperienza unica di tranquillità e bellezza. Circondati da dolci colline, vigneti e uliveti secolari, si può godere di un ritmo di vita più lento e autentico. Le giornate in una villa toscana sono scandite da colazioni all'aperto con vista sui panorami mozzafiato, lunghe passeggiate tra i sentieri della natura e momenti di relax a bordo piscina.
Oltre al comfort di una villa accogliente e spaziosa, c’è la possibilità di immergersi nella cultura locale visitando borghi medievali, mercati contadini e cantine vinicole.
Vivere la campagna toscana significa riscoprire la bellezza delle cose semplici: il profumo della lavanda, i tramonti che colorano le colline, e le cene a base di prodotti freschi del territorio sotto il cielo stellato.